giovedì 15 dicembre 2011

Chirurgia estetica: attenzione ai danni


Se stavate pensando di ricorrere a qualche iniezione per riempire le rughe del viso, ma nutrite qualche dubbio in merito, allora sappiate che avete fatto bene a tentennare perché pare che gli eventi avversi siano in aumento. Secondo i dati diffusi dalla Società Italiana di Dermatologia(SIDeMaST), infatti, lo scorso anno sono stati in 100 mila ad avere effetti avversi da questi trattamenti.
Gli esperti chiedono che i prodotti utilizzati vengano considerati farmaci iniettabili, come avviene negli Stati Uniti. Degli oltre 150 prodotti a marchio CE oggi in commercio in Italia, invece, solo 7 sono stati approvati dalla FDA negli StatiUniti come farmaci. Sicure invece le iniezioni dibotulino. Non è stato mai registrato un danno collaterale permanente a fronte di 200.000 interventi effettuati ogni anno in Italia.
Ma quali sono le complicanze rilevate? I dermatologi hanno rilevato un’incidenza del 10 per cento di granulomi nella sede dell’iniezione. Nel 5 per cento di pazienti si è verificata la “riaccensione” di un’infezione erpetica, nel 7 per cento dei casi un’infezione batterica e nel 3 per cento ascessi.
botulino

Nessun commento:

Posta un commento